UNSEGRETO
DASMASCHERARE
Il periododiCarnevaleaVenezia
èun tripudiodi suoni, colori ecostumi
favolosi. Lemaschere, con la loro
espressioneenigmatica, sono legrandi
protagonistedell’eventocheogni anno
trasforma lacittà inunagigantesca
festa. Èpropriodal termineveneziano
“mascara”chederiva il nomedi uno
dei cosmetici piùusati dalledonnedi
tutto ilmondo. IVeneziani truccavano
leciglia inmodoenfaticoper far risaltare
gli occhi sotto lemaschere, dacui il
riferimentoal nostroamatomascara.
UNLOCANDIERE
IMPERTINENTE
Inunpiattodi tortellini batte il cuore
dell’Emilia. Lombodimaiale, prosciutto
crudo,mortadelladiBologna, uova,noce
moscataeparmigiano: gli ingredienti
del ripieno sonounconcentratodi storia
gastronomicaemiliana.Si raccontache
la ricettaoriginalearrivi daCastelfranco,
doveunanobildonna trascorseunanotte
inunalbergodel villaggio. Il locandiere,
colpitodallabellezzadell’ospite, la spiòdal
bucodella serraturaedecisedi inventare
unapasta ripienaa formadi ombelico
femminile.