VANITÀSENZATEMPO
Nell’AnticaRoma ledonnepatrizie
dedicavanounagrandeattenzione
all’acconciatura.Ornatadi riccioli
o raccolta in lunghe treccearrotolate
sulla sommitàdel capo, lachioma
dellematronecambiava spessocolore.
Primachegli Egizi facessero loro
conoscere l’henné, iRomani ottenevano
riflessi rosso tizianocospargendosi
i capelli con laceneredel focolare.
Mentre le signorepiù ricche, aascinate
dal biondodoratodelledonnenordiche,
cominciaronoaapplicare sullachioma
dellapolvered’oro.
CARBONARA
MADE INUSA
Dalle tavole imbanditedelle trattorie
romane arrivaunprofumo familiare:
lapasta alla carbonara viene servita
nei piatti fumanti e l’odore intenso
dellapancetta aumicata solletica
lenarici. Si dice che siano stati i soldati
Americani, arrivati nella capitale alla
finedellaSecondaGuerraMondiale,
a inventare la ricettaprovando
a cucinare lapasta con il bacon
e leuova.Da allora il piatto faparte
delledeliziepiù apprezzatedai
buongustai romani, enon solo.