CARCIOFI SENZASPINE
Lacomunitàebraica romanaèunadelle
piùantichealmondoenel corsodei
secoli ha sviluppatouna tradizione
gastronomica riccaecuriosa.All’ombra
del teatroMarcello si cucinanoancora
oggi i deliziosi carciofiallagiudia,
preparati concarcioficimaroli coltivati
aLadispoli, tondi, teneri eprivi di spine,
fritti inoliobollente. Tradizionalmente
consumati dopo il digiunodiYomKippur,
oggi si possonogustare tutti i giorni,
magari inuna terrazzavicinoallaFontana
delleTartarughe:un invitoa rallentare
il tempopergoderedellecosebuone.
ILCULTODELFISICO
Si raccontache il gladiatoreHermes
scatenasse il delirio fra il pubblico
femminileeche fossediventatouna
leggendagraziealla sua forzaeal suo
coraggio.Nelmondo romano i gladiatori
eranodel restoammirati proprio
per i lorocorpi perfetti epossenti.
Il segretodel loro successo stava inore
di allenamentoenell’usod’oliodi oliva,
cosparso sullapelleper valorizzare
imuscoli.Per aumentare leprestazioni
primadei combattimenti si nutrivano
di focacced’orzoe speziecosparse
dimiele, piùappetitosedellemoderne
bevandeenergizzanti!