LUNGAVITAALLA
FOCACCIAGENOVESE
La storiadella focaccia si intrecciacon
quelladellaLiguria.Findall’antichità,
questa specialitàeraconsumatadurante
ogni eventopubblico, persino inchiesa,
alpuntocheunvescovogenovesedovette
proibirne il consumodurante le funzioni.
Cibodi poveri emarinai, fu inventataper
rompere le lungheattesedei panettieri
cheattendevano lacotturadel pane:
questapastanon lievitataeracotta sulla
basedel fornoeassaporata incompagnia.
La storiadella focaccia ligureè ricca
e sorprendente: erapresenteperfinonei
panieri dei crociati diretti inTerraSanta.
L’ORODEL
MEDITERRANEO
Dametàgiugnoafine luglio, i cespugli
di immortale si tingonodi giallooro
e regalano luceecoloreamolti angoli
selvaggi dellaLiguria. L’olioessenzialedi
questapiantamediterraneaèun’autentica
mannanelmondodellacosmesi, le sue
proprietà rigeneranti eantiossidanti
regalanoal voltounaspettopiùgiovane
epiùcompatto. Lecremeabasedi
immortale sonobeneficheancheper
lacircolazione, applicandole il colorito
del viso si ravvivacomedopouna lunga
giornataall’ariaaperta.