UNFUMETTO
INCATTEDRALE
L’aascinantecittadinapugliesedi
Otrantonascondeun tesoro: sul suolo
dellacattedrale si puòammirareunodei
mosaici piùgrandi epiùantichi d’Italia,
realizzato tra 1163e 1165. Il tema
è l’alberodellavitaevi si intrecciano
scenebibliche,miti pagani, creature
bizzarre. L’autoreè ilmonacoPantaleone,
unpersonaggio interessantequanto il suo
capolavoro. I soggetti che ritraenascono
dai racconti dei viaggiatoriMedioevali
chenarravano i loro incontri conanimali
esotici eculture lontane.
I PUPI TRASTORIA
EFOLKLORE
Il sipariosi alzae ifilidanzanomaneggiati
condestrezzadalmaestropuparo.
Simbolodel folkloresiciliano, le
marionettedeiPupi incantano laplatea
con le lorocorazzefinementecesellate,
igestidei loroartimobilie labellezzadelle
espressioni. InparticolareaPalermoea
Catania l’artepopolaredell’operadeiPupi
sièsviluppata lungotutto l’Ottocento
giungendo intattanel suo fascinofino
aigiorninostri. IPupimimano legesta
deglieroidipoemieraccontiepicicome
l’
OrlandoFurioso
, senzadimenticare le
farse, lebattutee l’ironia,careai siciliani.